SETTEMBRE Il suono della Natura e il silenzio della Fede
Una passeggiata storico naturalistica ci porterà alla scoperta del sentiero che collega il paese di Pale al Santuario di Santa Maria Giacobbe, uno dei tanti santuari di frontiera posto sulla montagna folignate. L’intero complesso è inserito in parte in una cavità naturale del monte che lo sovrasta, inserendosi perfettamente nell’ambiente che lo circonda. L’interno conserva ancora numerosi affreschi di tipo devozionale e decorativo molto suggestivi e interessanti da un punto di vista iconografico.
OTTOBRE: Carsulae e la Flamina Vetus
Immersa in una lussureggiante vegetazione, l’antica città di Carsulae costituisce uno dei siti archeologici più interessanti della nostra Regione. I tanti monumenti di epoca romana, ancora perfettamente leggibili, custodiscono intatte la storia e le vicende dell’antico Municipio Romano sorto lungo l’antica Via Flaminia, il cui originale basolato attraversa ancora il sito.
EVENTUALI EVENTI AGGIUNTIVI VI VERRANNO COMUNICATI TEMPESTIVAMENTE
Vi aspettiamo numerosi!
Info e prenotazioni: www.leviedellarte.eu \ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 328-8710625 – 338-1483226